PROGRAMMA
PUNTO DI RITROVO
COURMAYEUR
1° GIORNO
Dopo un veloce controllo del materiale, si prenderà la SkyWay fino a Punta Helbronner. Da qui inizia subito la salita: ci si porta sotto il Dente del Gigante e poi si continua sulla cresta di Rochefort fino al bivacco Canzio, dove si pernotta.
2° GIORNO
Sveglia nel cuore della notte e dopo una sostanziosa colazione sarete pronti a partire. Si incontrano subito le maggiori difficoltà della salita: i tiri di corda che portano a Punta Young. Da qui una breve doppia e poi si risale fino a Punta Margherita, la cui discesa, un po’ calandosi e un po’ disarrampicando risulta sempre molto aerea. Dalla Punta Helena la via si fa più facile, ma bisogna sempre restare vigili perché la cresta è sempre molto esposta. Una volta raggiunta la Punta Walker, si inizierà la lunga discesa sulla via normale fino al rifugio Boccalatte e poi fino in Val Ferret.
N.B.
In accordo con la Guida si può anche decidere di non fermarsi a dormire al bivacco Canzio, ma di scalare i tiri della Punta Young già il primo giorno e poi bivaccare fuori. Adottare questa strategia implica il fatto di avere lo zaino un po’ più pesante, ma permette di scalare la parte più impegnativa già il primo giorno durante il pomeriggio anziché la notte successiva. Inoltre il tempo di percorrenza della cresta il secondo giorno si abbassa notevolmente.
