PROGRAMMA
PUNTO DI RITROVO
DA DEFINIRE CON LA GUIDA ALPINA
1° GIORNO
Dopo un veloce controllo del materiale, si metteranno gli sci ai piedi e si inizierà a salire verso la meta prefissata. In molti casi si risale la via che poi si scenderà, quindi si metteranno gli sci sullo zaino e si calzeranno i ramponi per risalire la parete o il canale. Una volta in cima, si inizierà la ripida e adrenalinica discesa che, curva dopo curva, riporterà alla macchina. Sono possibili discese di varie difficoltà e lunghezza, dai canali della cresta di Corléans, ideale per un primo approccio alla disciplina, all’esteticissima Punta Yeld nel massiccio del Monte Bianco fino alla stupenda parete est del Gran Paradiso. In base al vostro livello, alla stagione e alle condizioni, la Guida Alpina saprà scegliere con voi la via che più vi si addice.
N.B.
Alcuni itinerari, come la parete est del Gran Paradiso, possono richiedere due giorni. La tariffa pertanto varierà in base all’itinerario prescelto.
