SCIALPINISMO IN VAL DI RHEMES
Fare Scialpinismo in Val di Rhemes è una di quelle attività che ogni scialpinista dovrebbe fare! Quando si sale lungo la parte bassa della vallata ci sono alte pareti da entrambi i lati che non fanno pensare allo sci ma, proprio al termine della valle, le pendenze diminuiscono rendendo il luogo ideale per la pratica dello scialpinismo.
Grazie al punto di appoggio in quota Le Refuge de Fond (2324 mt) è possibile praticare scialpinismo fino a stagione inoltrata e anche in annate con scarsità di neve. Se preferite pernottare prima o dopo il tour nei pressi del villaggio di Rhemes a questo link potrete trovare la soluzione che più si adatta alle vostre esigenze.
Con base al rifugio si possono effettuare più di dieci itinerari differenti! Tra i più famosi e conosciuti abbiamo la Punta Galisia (3346 mt), la Punta Calabre (3445 mt), e la Becca Traversiere (3337 mt).
Parecchie escursioni si svolgono su ghiacciaio e quindi sarà necessario avere l’attrezzatura adeguata per una corretta gestione del rischio. Ci sono itinerari con differenti livelli di difficoltà, sceglieremo le gite che più si adattano al tuo livello tecnico e al pericolo valanghe nel momento in cui si svolgerà la gita.
Oltre a fare Scialpinismo in Val di Rhemes, se sei interessato ad approfondire le tue conoscenze riguardo neve e valanghe e gestione del rischio potresti essere interessato ad integrare il tour con i corsi AINEVA di livello 1 tenuti dalla nostra Guida Alpina Formatore AINEVA “Segui la traccia” e “Fai la traccia”.
Se tre giorni di tour sono troppi e diventano di difficile organizzazione diamo chiaramente la possibilità di pianificare un’uscita di due giorni. Il primo giorno si può decidere se salire al Rifugio di pomeriggio oppure già la mattina e fare una gita con le belle luci del pomeriggio ed il giorno successivo effettuare la seconda escursione.



